Pianificazione della reintegrazione delle scorte: Rispondete più rapidamente al mercato acquisendo una visione a più livelli della domanda e delle vostre scorte. Potete garantire un ciclo di reintegrazione rapido automatizzando le strategie di reintegrazione continua come il vendor managed inventory (VMI), l'efficient consumer response (ECR) e il collaborative planning, forecasting, and replenishment (CPFR).

Pianificazione dell'offerta: Utilizzate le capacità "digital twin" per mappare la vostra rete di offerta e automatizzate le decisioni in materia di capacità e di evasione degli ordini. Se alla supply chain abbinate le opzioni più redditizie con i modi più economici per soddisfare i requisiti, potete realizzare più velocemente i vostri obiettivi di redditività.

Costruzione del carico: Ottimizzate il trasporto e le vendite costruendo container e camion. Valutando diversi scenari, potete trovare rapidamente i migliori compromessi tra efficienza produttiva, investimenti nelle scorte e impatto ecologico.

Ottimizzazione dell'approvvigionamento: Sfruttate le interruzioni di prezzo dei fornitori per bilanciare gli ordini di fornitura, i costi di trasporto e i costi di immobilizzo delle giacenze.

Schedulazione della produzione: Aumentate la produttività combinando la potenza della pianificazione multi-impianto con il dettaglio della schedulazione di un singolo impianto. Prevenite i tempi di fermo macchina costruendo programmi che tengono automaticamente conto di tutti i vostri vincoli relativi ai materiali, alle macchine, alla manodopera e alle attrezzature. Rispondete ai cambiamenti spostando facilmente gli ordini e rischedulando automaticamente i lavori. Massimizzate la produzione con la schedulazione Just in Time (JIT) e la teoria dei vincoli (Theory of Constraints,ToC).

Pianificazione e schedulazione avanzate: Evitate le difficoltà dovute alla gestione di ordini di lavoro in più fasi e ai complessi vincoli nella lavorazione a lotti o nelle operazioni di produzione discreta. Generate piani realizzabili creando piani di produzione ottimizzati che incorporano una serie di vincoli, tra cui disponibilità di magazzino, risorse, competenze, utensili e macchine alternative.